Mese: settembre 2021
PNRR: firmati sei decreti per 1,9 miliardi del Piano complementare
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Con questi provvedimenti il 74% delle risorse assegnate al Mims, considerando le varie forme di finanziamento, sono già state ripartite e assegnate agli enti … Continua a leggere
Contributi per persone con disabilità: richiesti chiarimenti
Via libera nella Conferenza Unificata del 22 settembre al Decreto ministeriale relativo all’adeguamento dei contributi esonerativi (di cui all’articolo 5, comma 3 e 3-bis, della legge 68/1999) per le persone con disabilità. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso parere favorevoe, rinnovando le richieste di chiarimento, già avanzate al Ministero del Lavoro e … Continua a leggere
Professione osteopata: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’accordo Stato-Regioni
ll Decreto del Presidente della Repubblica, datato 7 luglio 2021, sul recepimento dell’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l’istituzione della professione sanitaria dell’osteopata e’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.
L’Accordo è stato sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020 in Conferenza … Continua a leggere
L’Accordo è stato sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020 in Conferenza … Continua a leggere
Energia: Fedriga, transizione sia sostenibile anche socialmente
“Il Friuli Venezia Giulia e tutte le Regioni italiane sono protagoniste nel processo di transizione energetica”, è uno dei passaggi dell’intervento che il Presidente del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, alla conferenza “The H2 Road to Net Zero” organizzata ieri a Milano. “La sfida è quella di garantirne la sostenibilità” in modo “che … Continua a leggere
PNRR: De Luca, Governo non centralizzi interventi
”Credo che il Governo nazionale debba stare attento a non illudersi che la centralizzazione degli interventi possa accelerare, è esattamente il contrario” Lo ha affermato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in relazione all’utilizzo delle risorse del PNRR.“A livello nazionale – aggiunge De Luca – non saranno in grado di gestire 200 miliardi di euro, quindi Comuni e … Continua a leggere
Studenti dell’Università di Innsbruck incontrano la Segreteria della Conferenza delle Regioni
Il 22 settembre una delegazione di studenti dell’Università di Innsbruck (Istituto di Diritto italiano , Corso di Laurea in Diritto italiano), accompagnati dalla professoressa Esther Happacher, ha incontrato la Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle province autonome. L’incontro formativo – ormai diventato un appuntamento stabile (è infatti il terzo anno consecutivo che gli … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4150 – Sommario
Codice Contratti Pubblici: l’Autorità Antitrust ha richiamato con forza la necessità di semplificare la normativa vigente
La Conferenza delle Regioni ha più volte, e in diverse sedi rimanrcato la necessità di semplificare il codice dei contratti pubblici, una posizione rimarcata anche in occasione del parere sul Decreto per la governance del PNRR (vedi anche notizia successiva).
Oggi anche il presidente dell’Autorità Antitrust, Roberto Rustichelli, illustrando la Relazione annuale sull’attività svolta … Continua a leggere
Oggi anche il presidente dell’Autorità Antitrust, Roberto Rustichelli, illustrando la Relazione annuale sull’attività svolta … Continua a leggere
Codice Contratti Pubblici farraginoso e da semplificare: Fedriga, condivisibile posizione Antitrust
“Oggi il Presidente dell’Antitrust ha sottolineato che il Codice dei contratti pubblici è farraginoso, richiamando con forza la necessità di semplificare la normativa vigente. Una posizione assolutamente condivisibile, soprattutto ora che le istituzioni hanno il dovere di rimuovere ogni ostacolo che si frapponga al raggiungimento degli obiettivi del PNRR”, dichiara il Presidente della … Continua a leggere