Mese: gennaio 2021
PNRR: la svolta del recovery fund e il dibattito sulla crisi
“Il Recovery Fund e il Next Generation Eu rappresentano, soprattutto per l’Italia, una straordinaria opportunità”, lo sostiene il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in un videomessaggio in occasione dell’assemblea dei delegati di Legacoop Emilia Romagna. Per questo motivo “non possiamo non coglierla nella sua capacità di risposta alla crisi e alla ripresa. Tutti gli … Continua a leggere
Pandemia: campagna vaccinale continua
“Il programma vaccinale non è affatto saltato”, assicura Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts): “anche se le riduzioni nella fornitura non erano previste, andiamo avanti”, spiega Locatelli e “per i due vaccini gia’ approvati (Pfizer-BioNTech e Moderna), avremo a disposizione più di 60 milioni di dosi per … Continua a leggere
Boccia: domani adeguiamo piano vaccini
“Domani ho convocato i presidenti di regione perché adeguiamo il piano vaccini”, annuncia Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali: “c’è un coordinamento continuo per fare le modifiche rispetto all’erogazione dei servizi”.“Ci mancano almeno 300mila dosi di vaccino che avremmo dovuto ricevere e non abbiamo ricevuto”, rileva il Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri dopo … Continua a leggere
Mutui da parte dei consorzi di bonifica e riconoscimento produttori olio: proposti emendamenti a due decreti
Via libera nella Conferenza Stato-Regioni del 28 gennaio a due provvedimenti in materia di agricoltura. La Conferenza delle Regioni ha espresso infatti un parere favorevole, sia pur condizionato, sul decreto relativo a termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso ai mutui da parte dei consorzi di bonifica, e ha dato l’assenso ad un’intesa sul decreto relativo al … Continua a leggere
Piani vaccinali regionali si adeguano al ritmo delle forniture
I piani vaccinali regionali sono costretti ad adeguarsi al ritmo delle forniture che ancora ritardano rispetto alle previsioni.
Il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, spiega il piano vaccinale regionale: “se i vaccini saranno disponibili, potremo triplicare o quadruplicare il numero di vaccinati, che per noi era gia’ pari a oltre 10.000 persone al giorno, da marzo … Continua a leggere
Il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, spiega il piano vaccinale regionale: “se i vaccini saranno disponibili, potremo triplicare o quadruplicare il numero di vaccinati, che per noi era gia’ pari a oltre 10.000 persone al giorno, da marzo … Continua a leggere
I mercati finanziari al servizio della crescita economica: contributo per l’indagine conoscitiva
La Commissione Finanze della Camera ha promosso un’indagine conoscitiva sui mercati finanziari al servizio della crescita economica,. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il 10 settembre 2020 un contributo elaborato al riguardo. Il documento era stato predisposto in previsione di un’audizione presso la Commissione parlamentare che poi non si è più potuta … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 3993 – Sommario
Toti: dalle Regioni una proposta aggiornata delle Linee guida per gli impianti sciistici
“Abbiamo ridefinito e approvato oggi la nostra proposta di linee guida per gli impianti sciistici. In particolare si è tenuto conto delle osservazioni del Comitato tecnico scientifico del 15 gennaio scorso. Ora auspichiamo una rapida validazione da parte del Governo perché l’ultimo Dpcm prevede la riapertura degli impianti il prossimo 15 febbraio e occorre dare ai gestori il tempo … Continua a leggere
Pandemia: Ue pubblica mappa contagi e dopo proteste la corregge
Pubblicata una mappa Ue relativa ai contagi, con un’impostazione anche regionale, da parte del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).La mappa è aggiornata al 28 gennaio e le regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna, oltre alla provincia autonoma di Bolzano, in un primo momento sono state indicate come le aree italiane in rosso scuro nella … Continua a leggere