Mese: luglio 2022
Sanità: Giani, allarme per maggiori costi energia
“Io e il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini abbiamo fatto un appello al presidente Draghi perché il prossimo decreto aiuti bis abbia una risposta in termini di sostegno all’attività delle Regioni”, dichiara il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani, riferendosi ai maggiori costi dell’energia che ricadono nel servizio sanitario.
“Visto che – spiega Giani – … Continua a leggere
“Visto che – spiega Giani – … Continua a leggere
Lavori pubblici: nuovi prezzari regionali
Diverse regioni, come il Piemonte, hanno aggiornato il prezzario dei lavori pubblici per combattere l’aumento dei costi e per evitare speculazioni e blocco cantieri.
In Toscana con una delibera approvata dalla Giunta regionale, è stato aggiornato nuovamente il prezzario dei lavori della Toscana del 2022, che ha validità immediata, aggiornando “tutti i prezzi consentendo in tal modo … Continua a leggere
In Toscana con una delibera approvata dalla Giunta regionale, è stato aggiornato nuovamente il prezzario dei lavori della Toscana del 2022, che ha validità immediata, aggiornando “tutti i prezzi consentendo in tal modo … Continua a leggere
Sanità 2020: focus pandemia nell’Annuario statistico
Nel 2020 – secondo gli ultimi dati forniti dal ministero della Sanità – sono “103.092 i medici del Servizio sanitario nazionale e 264.686 gli infermieri. Il personale del Servizio sanitario conta nei diversi ruoli 617.466 persone. Rispetto all’anno 2019 risulta aumentato di 13.610 unità pari al 2,3%”.
I dati provengono dall’Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale. … Continua a leggere
I dati provengono dall’Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale. … Continua a leggere
Fiere: Regioni approvano il calendario 2023
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 27 luglio ha approvato il Calendario Fieristico Nazionale 2023, pubblicato anche sulla homepage del sito http://www.regioni.it.Nel corso dell’anno il calendario potrà essere comunque ancora aggiornato. CALENDARIO FIERISTICO NAZIONALE 2023 Continua a leggere
Emilia-Romagna: si può fare il bagno, batteri in mare nella norma
Rientra l’allarme batteri nel mare dell’Emilia-Romagna. Il fenomeno ‘escherichia “è durato 24 ore”, fa notare l’assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo, sottolineando la brevità di quelli che vengono definiti “episodi molto sporadici” e “legati a una coincidenza di fattori che più andiamo avanti con la stagione estiva e più è difficile che si ripresentino”.
Per il futuro … Continua a leggere
Per il futuro … Continua a leggere
Consiglio ministri 28 luglio: eolico e leggi regionali
Per l’eolico otto progetti da realizzare nella regione Puglia e tre nella regione Basilicata. Il Consiglio dei ministri del 28 luglio ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per undici progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (energia eolica), per una potenza complessiva pari a circa 452 MW.
Inoltre il … Continua a leggere
Inoltre il … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4344 – Sommario
Insularità: riconoscimento costituzionale per rimuovere svantaggi
La norma sull’insularità è legge. La Camera infatti, quasi all’unanimità, ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge costituzionale per il riconoscimento in Costituzione delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’Insularità.
La proposta di legge, d’iniziativa popolare, modifica l’articolo 119 della Costituzione, quello che regola … Continua a leggere
La proposta di legge, d’iniziativa popolare, modifica l’articolo 119 della Costituzione, quello che regola … Continua a leggere
Vaccinazioni: diminuisce pandemia, ma quarte dosi a rilento
L’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe evidenzia che continua il calo di nuovi casi. In tutte le Regioni si registra una diminuzione percentuale dei nuovi casi
Dal 20 al 26 luglio 2022, le nuove infezioni sono state 473.820 rispetto alle 631.693 della settimana precedente, pari a -25%. Ma continuano ad aumentare i decessi, che in una settimana sono stati ben 1.019 a fronte degli 823 … Continua a leggere
Dal 20 al 26 luglio 2022, le nuove infezioni sono state 473.820 rispetto alle 631.693 della settimana precedente, pari a -25%. Ma continuano ad aumentare i decessi, che in una settimana sono stati ben 1.019 a fronte degli 823 … Continua a leggere