Mese: febbraio 2023
Malattie rare: Giornata mondiale
In Italia abbiamo due milioni di malati rari. La Sardegna celebra la Giornata mondiale delle malattie rare il 28 febbraio con iniziative e convegni su Talassemia, poliendocrinopatia autoimmune tipo 1, malattia di Wilson. Sono alcune delle malattie rare più frequenti in Sardegna. Ma ce ne sono tante altre. Tra le più conosciute le malattie neuromuscolari tipo distrofie muscolari e la … Continua a leggere
Zes: prima opera in Abruzzo
Prima opera infrastrutturale Zes in Abruzzo e in Italia: si tratta di una megarotaroria stradale che collegherà la statale Adriatica con il Porto di Vasto che verrà investito di importanti lavori con il raddoppio della banchina. La struttura è essenziale per il collegamento ferroviario con il porto, l’area industriale e la viabilità provinciale.
“L’obiettivo della Regione, attraverso la … Continua a leggere
“L’obiettivo della Regione, attraverso la … Continua a leggere
Webinar: REPowerEU e PNRR, Stato dell’arte e prossimi passi
Nel Webinar del 27 febbraio 2023 di Formazione europea (Programma 2023) organizzato dal Cinsedo sul tema “REPowerEU e PNRR. Stato dell’arte e prossimi passi”, si è fatto il punto dei lavori a riguardo del Consiglio e Parlamento europeo che hanno raggiunto l’accordo sul finanziamento del Piano REPowerEU e sull’introduzione di un apposito capitolo nei Piani Nazionali di Ripresa e … Continua a leggere
Conferenza Regioni il 2 marzo
E’ convocata una riunione in presenza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per giovedì 2 marzo 2023 (ore 11.00 in Via Parigi, 11 – Roma – II piano) con il seguente Ordine del giorno:
1) Approvazione resoconto sommario seduta del 26 gennaio 2023;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata … Continua a leggere
1) Approvazione resoconto sommario seduta del 26 gennaio 2023;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata … Continua a leggere
Conferenza Stato-Regioni
La Conferenza Stato-Regioni è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 15.15, con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 26 gennaio 2023.
Approvazione del report e del verbale della seduta del 26 gennaio 2023.
Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sullo schema di … Continua a leggere
Conferenza Unificata
La Conferenza Unificata è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 14.30, con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 26 gennaio 2023.
Approvazione del report e del verbale della seduta del 26 gennaio 2023.
Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali, concernente … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4466 – Sommario
Naufragio migranti: Calabria regione della solidarietà
“È una giornata di lutto per la Calabria”, afferma il presidente Roberto Occhiuto, rispetto alla tragedia del naufragio dei migranti nel crotonese. “Ma sono orgoglioso della regione che governo, c’è stata grande solidarietà tra i cittadini, si stanno sostenendo e aiutando i superstiti”.
“La Calabria si sta confermando, ancora una volta – aggiunge Occhiuto – la regione della … Continua a leggere
“La Calabria si sta confermando, ancora una volta – aggiunge Occhiuto – la regione della … Continua a leggere
Toscana: Liste d’attesa, utilizziamo fondi ma ne servono altri
I fondi arrivati dal Governo attraverso il decreto milleproroghe per il taglio delle liste d’attesa “intanto prendiamoli – dichiara il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani – e mettiamoli in attività. Il Governo, attraverso la sua agenzia speciale, ha detto quali sono le regioni più virtuose nell’utilizzo degli altri fondi per le liste d’attesa e la toscana si è caratterizzata … Continua a leggere