Mese: luglio 2019
Bonaccini convoca la Conferenza delle Regioni per il 1° agosto alle 11.00
Il Presidente Stefano Bonaccini ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in seduta ordinaria, per giovedì 1° agosto alle ore 11.00 (Roma, via Parigi 11, sala “Marcello Mochi Onori”).
La riunione della Conferenza sarà preceduta alle ore 10.00, da un incontro con il Commissario generale di sezione per l’Italia, Paolo Glisenti e del Curatore artistico del … Continua a leggere
La riunione della Conferenza sarà preceduta alle ore 10.00, da un incontro con il Commissario generale di sezione per l’Italia, Paolo Glisenti e del Curatore artistico del … Continua a leggere
Formazione a distanza per accesso a professioni regolamentate: approvate linee guida
Linee Guida sull’utilizzo della “formazione a distanza” (FAD/e-learning) in particolare nei casi di formazione abilitante. A questa esigenza ha risposto un documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 25 luglio, il cui testo ha preso spunto dalle procedure che già sono in uso in alcune istituzioni regionali. La prospettiva è quella di individuare … Continua a leggere
Gimbe: dati su mobilità sanitaria 2017
Con la mobilità sanitaria, e cioè per le cure richieste fuori regione, si muovono da Sud a Nord 4,6 miliardi l’anno. I dati sono del 2017 e sono forniti da un report della Fondazione Gimbe.
L’88% di queste risorse viene incamerato da Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Per le compensazioni finanziarie dovute a ricoveri, day hospital, specialistica ambulatoriale e farmaceutica, le Regioni … Continua a leggere
L’88% di queste risorse viene incamerato da Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Per le compensazioni finanziarie dovute a ricoveri, day hospital, specialistica ambulatoriale e farmaceutica, le Regioni … Continua a leggere
Sanità: per Zingaretti “è ormai concluso il mandato commissariale”
Per Nicola Zingaretti, è da considerarsi “concluso il mandato commissariale assegnatomi dal Consiglio dei Ministri il 1° dicembre 2017 e il 10 aprile 2018. Scriverò al presidente Conte per chiedere un incontro affinché si proceda agli atti amministrativi e di Governo che noi reputiamo maturati nel corso di questi anni”, ha detto il 30 luglio il presidente della Regione Lazio, al termine … Continua a leggere
Oliverio: ben venga autonomia se siamo sullo stesso nastro di partenza
“Non è mia intenzione sollevare o soffiare su vecchi e nuovi conflitti tra Nord e Sud del Paese”. Così il presidente della regione Calabria, Mario Oliverio, interviene nel dibattito in corso sull’autonomia differenziata, aggiungendo: “Non sono assolutamente contrario all’autonomia dei territori, ma ritengo che essa debba servire a mettere in moto un circuito virtuoso e non essere, … Continua a leggere
Integrati OdG Conferenze Unificata e Stato-Regioni del 1° agosto
Sono stati integrati gli ordini del giorno della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni del 1° agosto.Nello specifico l’ordine del giorno della Conferenza Unificata, convocata per giovedì 1 agosto 2019, alle ore 15.00 presso la Sala riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8 in Roma (vedi “Regioni.it” n 3662), è integrato come segue:
– 14. Parere, ai sensi … Continua a leggere
– 14. Parere, ai sensi … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 3663 – Sommario
Carenza medici: tema all’Ordine del Giorno della Conferenza delle Regioni a Settembre
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a Padova il 29 luglio per dare il via alla demolizione della palazzina che lascerà posto alla nuova pediatria, è stato avvicinato da una trentina di manifestanti ed ha risposto nalle polemiche sollevate sulla privatizzazione della sanità e sulla carenza di medici. “Io capisco le preoccupazioni dei cittadini, anche perché – ha detto – non sono … Continua a leggere
Corte dei conti: approvate linee guida enti territoriali
Razionalizzazione, riqualificazione e revisione della spesa pubblica: la Corte dei conti approva le linee guida e le metodologie per l’attuazione della disciplina sulla spending review. In particolare la Sezione delle Autonomie verifica le attività svolte dalle singole Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, che sono dirette alla razionalizzazione della spesa pubblica, al fine … Continua a leggere