Mese: marzo 2023
Vino: dal 2 al 5 aprile Vinitaly
Il Comitato delle Regioni europee (CdR) fa sue le richieste dell’Italia contro sull’introduzione delle etichette sui vini per la nocività alla salute, quindi contro la proposta dell’Irlanda. La questione sarà inserita anche alla prossima “plenaria” del CdR.
Intanto il 2 aprile apre Vinitaly, la principale manifestazione del settore a livello internazionale.”Il governo irlandese secondo … Continua a leggere
Intanto il 2 aprile apre Vinitaly, la principale manifestazione del settore a livello internazionale.”Il governo irlandese secondo … Continua a leggere
Autismo: Princi, puntare sulla qualità dei servizi
Al convegno del 30 marzo sullo “Stato di attuazione della legge 134/2015”, organizzato dalla Fondazione Italiana per l’Autismo in vista della giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo. ha partecipato, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il Vicepresidente della Regione Calabria, Giusi Princi, che sottolinea l’importanza della legge … Continua a leggere
Lega del Filo d’Oro: sede Osimo, Acquaroli ringrazia Mattarella
“Una giornata importante che testimonia una storia ugualmente importante, motivo di orgoglio per l’Italia e soprattutto anche per le Marche” così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Centro nazionale della Lega del Filo d’Oro, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’inaugurazione del … Continua a leggere
PNRR: utilizzo risorse, tempi e riprogrammazione
Sul tema PNRR ed efficace utilizzo delle risorse nei tempi previsti, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia propone che il Governo istituisca un “salvadanaio nazionale in cui vadano a finire le risorse del Pnrr non spese, da mettere a disposizione delle regioni che, invece, siano in grado di utilizzarle”. Per Zaia i 235 miliardi sono “l’ultimo treno che passa per il Paese”. Il … Continua a leggere
Sanità: Gimbe, piano di rilancio SSN
“L’Emilia-Romagna è stata definita da questo governo come il sistema più virtuoso in Italia, ma non è che qui manchino i problemi. Dobbiamo affrontare al più presto la riorganizzazione dell’emergenza-urgenza, dobbiamo dare una copertura a tutte le aree del territorio per quanto riguarda la sanità territoriale, dobbiamo mettere a terra il Pnrr così come l’abbiamo pensato, e dobbiamo … Continua a leggere
Brennero: più grande tunnel ferroviario del mondo
Per il tunnel del Brennero siamo alle fasi finali, grazie alla fresa meccanica “Virginia” che è arrivata al Brennero dopo aver scavato 14 km nella galleria di linea del cantiere del Tunnel di base del Brennero nel lotto “Mules 2-3”.
“È giusto – dichiarato il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher – che, proprio nella settimana in cui celebriamo il 25esimo anniversario … Continua a leggere
“È giusto – dichiarato il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher – che, proprio nella settimana in cui celebriamo il 25esimo anniversario … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4488 – Sommario
PNRR: Occhiuto, intervenire per rendere Sud capace di spendere
Occhiuto in merito alle dichiarazioni del sindaco di Milano “sul Pnrr Giuseppe Sala sbaglia completamente approccio. All’Italia sono stati assegnati oltre 191 miliardi di euro proprio perché il Sud del Paese è in difficoltà e merita, dunque, l’attenzione e i finanziamenti europei per potersi allineare alle Regioni del Nord. Senza il Mezzogiorno avremmo ricevuto molto, ma molto meno”. … Continua a leggere
Energia: Pili, transizione energetica
La Ue ha raggiunto l’accordo sulla nuova direttiva per promuovere e regolamentare le energie rinnovabili.
Sale al 42,5% l’obiettivo Ue al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica da coprire con le rinnovabili. Permessi più veloci. La produzione di energia da biomassa resterà rinnovabile al 100%.
Mentre l’assessore regionale dell’Industria della Sardegna, Anita Pili, ha … Continua a leggere
Sale al 42,5% l’obiettivo Ue al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica da coprire con le rinnovabili. Permessi più veloci. La produzione di energia da biomassa resterà rinnovabile al 100%.
Mentre l’assessore regionale dell’Industria della Sardegna, Anita Pili, ha … Continua a leggere