Mese: luglio 2021
La “tratta”, un fenomeno anche italiano
Si celebra oggi la Giornata Mondiale contro la Tratta di persone, uno dei reati tra i più gravi a livello mondiale, nonché una delle forme di schiavitù moderna più diffusa del ventunesimo secolo. “La tratta di esseri umani è uno dei crimini transnazionali più seri al mondo e una delle sfide che riguardano i diritti umani più complesse del nostro tempo”, afferma Laurence Hart, … Continua a leggere
Inail: infortuni e malattie professionali, online gli open data del primo semestre 2021
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di giugno. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle del “modello di lettura” con i confronti “di mese” (giugno 2020 vs giugno 2021) e “di periodo” … Continua a leggere
Convocata la Conferenza delle Regioni il 4 agosto
Il Presidente Massimiliano Fedriga ha convocato una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per mercoledì 4 agosto 2021, alle ore 9.30 in Via Parigi, 11 – Roma – II piano (Sala Marcello Mochi Onori).
Ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata … Continua a leggere
Ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata … Continua a leggere
Toma, da Regioni deciso passo avanti nella definizione dell’Accordo di partenariato con il Governo
Un documento sull’Accordo di partenariato per la programmazione 2021-2027 è stato discusso e approvato nel corso della seduta della Conferenza delle Regioni del 29 luglio (cfr. anche “Regioni.it” di ieri), per una parte presieduta dal Presidente della Regione Molise, Donato Toma.
“Si tratta di un deciso passo in avanti – ha spiegato in una nota il presidente – nella definizione … Continua a leggere
“Si tratta di un deciso passo in avanti – ha spiegato in una nota il presidente – nella definizione … Continua a leggere
Consiglio dei Ministri: riorganizzati ministeri Sviluppo economico e Transizione ecologica
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 29 luglio 2021, alle ore 13.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. I lavori hanno riguardato soprattutto la riforma del processo penale, apportando alcune modifiche (cfr. nota di Palazzo Chigi) rispetto al testo approvato due volte all’unanimità … Continua a leggere
Covid-19: ISS, da febbraio quasi 99 deceduti su 100 non avevano completato il ciclo vaccinale
Quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. E’ quanto si legge in una nota che riassume il report periodico sui decessi dell’Istituto Superiore di Sanità.
Fino al 21 luglio sono … Continua a leggere
Fino al 21 luglio sono … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4122 – Sommario
Accordo di partenariato per la programmazione 2021-2027: Armao illustra la posizione delle Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato oggi un documento sull’accordo di partenariato per la programmazione 2021-2027.
“La pandemia – ha spiegato il vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, coordinatore della commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni – ha causato una crisi economica e sociale di notevole dimensione a cui bisogna … Continua a leggere
“La pandemia – ha spiegato il vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, coordinatore della commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni – ha causato una crisi economica e sociale di notevole dimensione a cui bisogna … Continua a leggere
Approvato dalla Conferenza delle Regioni il calendario fieristico 2022
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato nella seduta odierna il Calendario Fieristico Nazionale 2022. Si tratta di un complesso di 191 fiere internazionali (di cui 81 con certificazione ISF) e di 198 eventi fieristici nazionali, inquadrati in 27 settori merceologici. Il calendario (suscettibile di periodici aggiornamenti) è stato pubblicato (in formato excel) sul … Continua a leggere