Newsletter di Regioni.it – N. 3975 – Sommario

Scuola: Bonaccini, la ripresa della didattica in presenza è un obiettivo prioritario

“L’accordo su un rientro nelle scuole superiori al 50% dopo le feste natalizie è un punto di partenza positivo e promettente. Un segnale di speranza per tutte le famiglie che in queste settimane drammatici stanno facendo sacrifici che meritano il massimo impegno delle istituzioni”. Lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini, al … Continua a leggere

Vaccine Day il 27 dicembre: la mobilitazione delle Regioni

Dalle 955 dosi allo Spallanzani, fino alle 1.620 al Niguarda di Milano, ospedali e aziende sanitarie hanno già i nominativi di strutture, medici e infermieri che il 27 vaccineranno i propri colleghi in occasione del Vaccine Day. A Bologna, previste 275 dosi, si faranno in Autostazione e alla Casa di Residenza Giacomo Lercaro. In Toscana 600 dosi arriveranno all’ospedale Careggi, ma da qui … Continua a leggere

Turismo: posizione sul piano di promozione 2020

Notizie positive per il turismo: la Conferenza Stato-Regioni del 3 dicembre ha registrato il parere favorevole delle istituzioni regionali sul decreto relativo al piano di promozione 2020 (di cui all’art. 2, comma 3, del DM 11 agosto 2020). La Conferenza delle regioni ha però condizionato il via libera all’impegno del Ministro a programmare in tempi rapidi un incontro con la partecipazione … Continua a leggere

Servizio civile universale: una raccomandazione per il piano annuale 2021

La Conferenza Stato-Regioni del 3 dicembre ha sancito l’intesa sul piano annuale 2021 per la programmazione del servizio civile universale”.
Nel corso del confronto con il Governo la Conferenza delle Regioni ha raccomandato “che il coinvolgimento dei giovani con minori opportunità avvenga sempre nei progetti insieme ai loro coetanei, nei cosiddetti progetti a “composizione mista”, per … Continua a leggere

Bonaccini: cordoglio delle Regioni per la scomparsa dell’Assessore Frongia  

“Caro Presidente, desidero esprimere alla Regione Sardegna, ai familiari e agli amici di Roberto Frongia la vicinanza di tutte le Regioni italiane. L’improvvisa scomparsa dell’Assessore ai lavori pubblici, lascia un vuoto difficilmente colmabile non solo per la Regione Sardegna ma anche per tutti coloro che, anche nell’ambito della Conferenza delle Regioni, hanno avuto modo di … Continua a leggere

Controlli su merci e animali: emendamenti per l’intesa su due decreti

Controllare adeguatamente le merci che entrano nei nostri confini: è questo l’obiettivo di due decreti legislativi che hanno registrato l’intesa nella Conferenza Stato-Regioni del 3 dicembre. Si tratta di due provvedimenti che receciscono adempimenti europei relativi proprio ai controlli  sugli animali e sulle merci che entrano nell’Unione e istituzione dei posti di controllo … Continua a leggere

Newsletter di Regioni.it – N. 3974 – Sommario

Conte: con Regioni leale e proficua collaborazione

Con la Conferenza delle Regioni c’è una leale e proficua collaborazione sulla pandemia. Lo sottolinea il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenendo in videoconferenza all’inaugurazione del Data Center Modena Innovation Hub.
Pertanto Conte ribadisce che con le Regioni, alle prese con l’emergenza Covid-19, “c’è una proficua e leale collaborazione, torneremo a confrontarci … Continua a leggere

Ok Ema a vaccino Pfizer: preoccupazione e primi interventi per variante virus

“Ho firmato un’ordinanza per cui chi viene direttamente o indirettamente dalla Gran Betagna e Irlanda deve fare il tampone”, annuncia il presidente della regione Veneto, Luca Zaia: “Chi si trova nel territorio veneto e che negli ultimi 15-20 giorni è transitato per questi Paesi deve fare il test molecolare presso l’aeroporto di arrivo o immediatamente nei punti ospedalieri. In caso … Continua a leggere