Newsletter di Regioni.it – N. 3810 – Sommario

Coronavirus: Bonaccini, rafforzare collaborazione Governo-Regioni

“Stato e Regioni uniti. Quella della collaborazione istituzionale è l’unica strada che possiamo e dobbiamo percorrere”, dichiara Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, dopo la riunione in videoconferenza del 31 marzo che ha, tra l’altro, analizzato alcuni provvedimenti riguardanti il contrasto alla pandemia coronavirus.
“Con una serie di proposte per i … Continua a leggere

Regioni: agricoltura colpita duramente dall’emergenza coronavirus

“La nostra agricoltura è colpita duramente dalla crisi dovuta agli effetti della pandemia coronavirus. Ora serve sburocratizzare e semplificare”, lo ha sottolineato il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, al termine della riunione in videoconferenza del 31 marzo.
“Abbiamo approvato un documento – spiega Bonaccini – nel quale si evidenziano in particolare … Continua a leggere

Coronavirus: in Lombardia il più grande ospedale per l’emergenza

“Sarà il simbolo della battaglia vinta”, afferma il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana.
Quella che viene definita la più grande terapia intensiva d’Italia è pronta a Milano. Per la sua realizzazione, nella Fiera di Milano, hanno lavorato h24 in dieci giorni 500 persone su tre turni e quasi cento imprese.
E’ partito quindi il nuovo ospedale della Fiera di Milano, che … Continua a leggere

Coronavirus: mascherine, servizi e nuovi reparti

Il livello di finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale cui concorre lo Stato è rideterminato in complessivi 117 mld e 407 mln, superiore ai 114 mld e 474 mln dell’anno precedente pari a 3,5 miliardi in più.
La Conferenza Stato-Regioni del 12 marzo ha ratificato l’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome, su proposta del Ministro della Salute, di linee progettuali per … Continua a leggere

Coronavirus: problemi economici sempre più evidenti

Confindustria lancia l’allarme economia in crisi, stimando nel primo semestre una caduta complessiva del Pil del 10% e poi una risalita lenta, ipotizzando il superamento della fase acuta a fine maggio e un -6% per il 2020.
Ora servono interventi massivi sia su scala nazionale che europea: Bruxelles deve dimostrare di saper essere all’altezza dell’emergenza.
Intanto arrivano le istruzioni … Continua a leggere

Istat: prezzi al consumo e industria

L’Istat lavora sull’indagine “Aspetti della vita quotidiana”, che confronta diversi settori: scuola, lavoro, vita familiare e di relazione, tempo libero, partecipazione politica e sociale, salute, stili di vita, accesso ai servizi.
Inoltre l’Istat indica  che aumentano  i prezzi del cosiddetto carrello della spesa: secondo quanto rileva l’Istat, a marzo i prezzi dei Beni … Continua a leggere

Conferenza Regioni il 31 marzo

Il presidente Stefano Bonaccini ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in videoconferenza mercoledì 31 marzo alle ore 14 (Roma, Via Parigi, 11, sala “Marcello Mochi Onori”).
Oltre ai provvedimenti che saranno poi esaminati in videoconferenza nel corso delle successive conferenze Unificata (ore 16) e Stato-Regioni (16,15), la Conferenza delle Regioni … Continua a leggere

Coronavirus: ultimi provvedimenti e analisi della situazione

“Stiamo ragionando con le altre regioni per mandare delle richieste al Governo a Roma che siano piu’ condivise possibile”, spiega il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, “Se il governo le accettasse benissimo, altrimenti noi abbiamo la possibilità di fare un’ordinanza che ha validità di un giorno e viene o confermata o smentita dal Governo”.
“Noi siamo della linea … Continua a leggere