Newsletter di Regioni.it – N. 3560 – Sommario

Disssesto idrogeologico: Bonaccini, bene stanziamenti, ora strumenti

“Ci siamo confrontati con il Presidente del Consiglio sul tema del cosiddetto pacchetto ProteggItalia con spirito di leale collaborazione istituzionale e pragmatismo, andando anche oltre il fatto di aver appreso informalmente e dagli organi di informazione i contenuti di questo Piano” lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano … Continua a leggere

Autonomia differenziata: seminario di approfondimento con relatori d’eccezione

Un seminario di approfondimento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulll’autonomia differenziata è l’iniziativa, voluta dal Presidente Stefano Bonaccini, che ha consetito di mettete attorno ad un tavolo, per oltre tre ore, i rappresentanti delle istituzioni regionali e un nucleo di professori universitari che hanno seguito da vicino il tema. Hanno partecipato, oltre a … Continua a leggere

Reddito di cittadinanza: Di Berardino, senza intesa sui navigator sarà caos

“Questa è una chiusura, non si vuole trovare un accordo e questo è profondamente sbagliato soprattutto davanti alla disponibilità che le regioni hanno dato perché ai cittadini e alle persone che hanno bisogno vanno date risposte”. Lo sostiene il coordinatore vicario della commissione Lavoro della Conferenza delle Regioni, Claudio Di Berardino (assessore regione Lazio), coordinatore … Continua a leggere

Dibattito su Autonomia differenziata: Zaia, Fontana, De Luca ed Emiliano

“Ci sono delle novità. Prendiamo atto che c”è una bozza sulla quale discutere. Il governo è in movimento su questo fronte e lo siamo anche noi Regioni. Il 70 per cento di questa bozza va bene, adesso spero che l’incontro tra il presidente del consiglio e i due vicepremier porti a una soluzione sostenibile”. Così il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, in merito alla richiesta … Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Toti, dopo le risorse, trovare misure per accelerare

“I soldi ci sono, si tratta ora di trovare le misure, abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio che possano essere fatte in tempo le progettazioni, magari in maniera più rapida di come si fa normalmente in Italia, perché troppo spesso i fondi ci sono ma i cantieri non si aprono” Lo ha riferito il presidente della Regione Liguria e vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Giovanni … Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Zaia, Regioni abbiano Strutture di Missione

“Ho chiesto al Presidente Conte che, rispetto ai finanziamenti previsti di 2 miliardi 600mila euro e degli ulteriori stanziamenti come i 470milioni di euro, le Regioni siano autorizzate a mettere in piedi le Strutture di Missione. E’ fondamentale per facilitarci il percorso e garantire che le risorse vengano investite e si trasformino da subito in opere per il territorio. Grazie al lavoro dei … Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Conte, già nel 2019 disponibili 3 miliardi

Le risorse verranno stanziate e i cantieri avviati quanto prima, il tutto in attesa di un decreto che possa velocizzare al massimo la realizzazione delle opere. Potrebbe essere questo uno dei consuntivi possibili per l’incontro tenutosi a Palazzo Chigi tra governo e presidenti di regioni sui fondi per l’emergenza maltempo e sul piano ‘Proteggi Italia’. Che, è bene ricordarlo, nelle … Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Fratoni, stato di incertezza su risorse per prevenzione

“Permane uno stato di incertezza sulle risorse disponibili per la politica di prevenzione del dissesto idrogeologico a livello nazionale””, lo ha detto l’assessore all’Ambiente della regione Toscana Federica Fratoni uscendo dall’incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e le Regioni in programma oggi a Roma che illustrava la ripartizione delle risorse finanziarie dopo … Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Emiliano, con Conte incontro superfluo

“Abbiamo scoperto stamattina che i fondi alle Regioni per prevenire il dissesto idrogeologico sono stati impiegati per il completamento degli interventi a seguito di una serie di calamità naturali già verificatesi in gran parte del Nord. Questo ha reso inutile l’incontro di oggi, che serviva solamente a presentare cose già decise nella legge finanziaria o presentate ieri sera in una … Continua a leggere