Mese: luglio 2020
Linee guida servizi educativi 0-6 anni: Bonaccini convoca la Conferenza delle Regioni per le 15.15 di oggi 31 luglio
Il Presidente Stefano Bonaccini ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per oggi, venerdì 31 luglio 2020, alle ore 15.15 in modalità videoconferenza.All’Ordine del giorno l’esame delle questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata straordinaria, prevista per le ore 15.30 di oggi, che avrà ad oggetto le Linee guida per i … Continua a leggere
Sanità: nuove risorse nel decreto di agosto
“Nel prossimo decreto di agosto – dichiara il ministro della Salute, Roberto Speranza – indicheremo risorse molto significative per finanziare un piano straordinario per il Servizio Sanitario Nazionale. La Sanità non si fermerà in estate e proveremo ad allargare giorni ed orari per rispondere alle esigenze delle lunghe liste di attesa”.
“Stiamo facendo una ricognizione con le regioni … Continua a leggere
“Stiamo facendo una ricognizione con le regioni … Continua a leggere
Regioni, Corte Conti: migliorati i saldi di competenza
La Corte dei Conti ha pubblicat l’indagine della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti che ha approvato, con delibera n. 14/2020, la “Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni e Province autonome per gli esercizi 2016-2018”, nella quale si evidenzia che “la semplificazione del regime dei saldi di finanza pubblica e il passaggio ai nuovi obiettivi del pareggio di … Continua a leggere
Linee Guida su formazione, gestione e conservazione documenti informatici: le raccomandazioni delle autonomie
Via libera nella Conferenza Unificata del 27 luglio alle linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.La Conferenza delle Regioni, l’Anci e l’Upi hanno espresso infatti un parere favorevole, ma hanno anche presentato un documento congiunto con alcune raccomandazioni (che si riporta di seguito unitamente al link all’atto della Conferenza Unificata)Posizione … Continua a leggere
Ue, accesso risorse genetiche: parere su protocollo Nagoya
Le Conferenza delle Regioni del 27 luglio, che si è svolta in videoconferenza, ha espresso parere favorevole in sede di Conferenza Stato-Regioni, in merito al decreto sulla violazione delle disposizioni europee di conformità per gli utilizzatori del protocollo nagoya, che riguarda l’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro … Continua a leggere
L’iimpatto dell’emergenza Covid-19 sulla cultura
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 27 luglio 2020, ha approvato il documento “Prime considerazioni sull’impatto dell’emergenza covid19 sulla cultura ai fini dell’indagine conoscitiva promossa in merito dalla 7a commissione permanente del senato della repubblica” quale contributo all’indagine conoscitiva promossa dalla 7° Commissione … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 3893 – Sommario
Fondi Ue: utilizzo e cabina di regia con le regioni
Le regioni nella cabina di regia per l’utilizzo dei fondi europei. E’ la richiesta del presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini: “ho chiesto al presidente del Consiglio che le Regioni entrino a far parte della cabina di regia” per il Recovery Fund.
In un’intervista al quotidiano “La Stampa”, Bonaccini sottolinea che “d’altra parte è impossibile che un … Continua a leggere
In un’intervista al quotidiano “La Stampa”, Bonaccini sottolinea che “d’altra parte è impossibile che un … Continua a leggere
Programma Nazionale Riforma 2020 (PNR): osservazioni per il parere
La Legge 196 del 2009 (articolo 10, comma 5) dispone che la terza sezione del DEF (Docomento di economia e e finanza) sia il Programma Nazionale di Riforma (PNR).Il testo del PNR (approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 luglio scorso) è stato esaminato per il previsto parere delle Regioni e degli enti locali dalla Conferenza per il coordianmento della finanza pubblica che si è riunita … Continua a leggere