Mese: aprile 2020
Fase 2: il dibattito fra le Regioni e il Governo sulla ripartenza e sulle competenze regionali
“La fonte primaria puo’ disciplinare solo fino a una certa misura le risposte che l’ordinamento e’ chiamato a offrire a fronte di circostanze eccezionali”, a dichiararlo è il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in aula alla Camera, rispondendo alle critiche di chi lo accusa di aver accentrato i poteri con l’emenazione dei dpcm. L’emergenza “richiede inevitabilmente di preservare un … Continua a leggere
Fase 2: l’economia in vista dei nuovi provvedimenti del Governo
Il Governo “non può assicurare in modo immediato il ritorno alla normalità” e qualsiasi atteggiamento ondivago, come passare dalla politica del chiudiamo tutto al riapriamo tutto, “rischierebbe di compromettere in maniera irreversibile questi sforzi”, così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera nell’informativa sull’emergenza virus.
La fase 2 è sottoposta quindi al … Continua a leggere
La fase 2 è sottoposta quindi al … Continua a leggere
Coronavirus: la sanità tra contagio e ripartenza
Calano i malati da contagio coronavirus in Italia e il commissario Arcuri comunque assicura che saremmo “pronti a reggere un picco superiore a quello della prima fase” ed è in arrivo un accordo per garantire la fornitura delle mascherine alle farmacie. “Pronti a reggere un picco anche superiore a quello della prima fase, non all’Apocalisse, ma pensiamo che non ci sarà”, afferma … Continua a leggere
Bonaccini e Grieco: non penalizziamo Terzo settore, bene azioni Governo
“Bene la disponibilità del Governo, annunciata dal presidente Conte, di sostenere il Terzo settore con tutta una serie di interventi, in modo tale da non penalizzare chi ci ha aiutato in un momento così difficile. E’ stata infatti accolta la nostra richiesta di azioni e interventi concreti, e in particolar modo quella di dare la possibilità di estendere anche al Terzo settore le misure … Continua a leggere
Emergenza Covid-19: Comitato di Settore Regioni-Sanità, soddisfazione per protocollo Regioni-Sindacati
Grande soddisfazione da parte dei Presidenti del Comitato di Settore Regioni-Sanità, Davide Carlo Caparini (Assessore Regione Lombardia) e Vittorio Bugli (Assessore Regione Toscana), per la firma del protocollo tra la Conferenza delle Regioni e delle province autonome e le Organizzazioni Sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl. Un testo a cui il Comitato ha contribuito attivamente perché è … Continua a leggere
Protocollo Regioni e sindacati: destinare risorse e tutele aggiuntive al personale impiegato nell’emergenza Covid-19
“È stato sottoscritto il 29 aprile un protocollo d’intesa tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano e le Organizzazioni Sindacali FP Cgil, Cisl FP, Uil FPL, per l’individuazione e la destinazione di specifiche risorse finalizzate a remunerare le particolari condizioni dei lavoratori impegnati nell’emergenza Covid-19 negli Enti e Aziende del SSN. Un … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 3831 – Sommario
Fase 2: le impostazioni prudenti del Governo
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si dice convinto dei tempi di attuazione della fase 2 e della prudenza necessaria per far ripartire il Paese, sottolineando il rischio ancora alto di contagi sulla base dei dati forniti dal Comitato tecnico scientifico.
Comunque dal 4 maggio tornano a lavoro quasi 5 milioni di italiani ed è ancora un rischio, spiega Conte, ma è calcolato, e c’è … Continua a leggere
Comunque dal 4 maggio tornano a lavoro quasi 5 milioni di italiani ed è ancora un rischio, spiega Conte, ma è calcolato, e c’è … Continua a leggere
Fase 2: iniziative, preoccupazioni e interventi sul territorio
“Poche ore fa, al termine della conferenza stampa post visita del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla comunità e alle istituzioni piacentine, nella provincia più colpita dall’epidemia nella nostra regione ho avuto uno scambio di opinioni con una signora al balcone che mi esortava a rendere obbligatorie le mascherine. Le ho dato ragione ed è quello che faremo nei … Continua a leggere