Newsletter di Regioni.it – N. 4209 – Sommario

PNRR: Draghi, “impegno quotidiano fino al 2026”. “Grazie anche alla Conferenza Regioni, Upi e Anci”

“Questo è solo l’inizio di un lungo processo. C’è bisogno di un impegno quotidiano fino al 2026”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso della cabina di regia sul Pnrr a Palazzo Chigi.
“Aver conseguito i 51 obiettivi previsti dal Piano è importante, ma non è il momento di adagiarsi per l’obiettivo raggiunto””, ha avvertito. Infatti, … Continua a leggere

Emergenza Covid-19: verso DL festività dopo cabina di regia e confronto con Regioni ed enti locali

Si è tenuta oggi la riunione del Consiglio dei ministri che ha esaminare, tra le altre cose, il decreto Milleproroghe e il decreto ‘Festività’ con le nuove misure anti-Covid.  Una riunione preceduta da una cabina di regia e da un confronto fra il Governo, le Regioni e gli enti locali.La linea seguita è quella di prevedere mascherine all’aperto, FFP2 al chiuso, diminuzione della durata del … Continua a leggere

Istituto Superiore di sanità: in crescita variante Omicron, “forti variabilità regionali”

Cresce la percentuale della variante Omicron in Italia e da una valutazione preliminare è ormai al circa il 28% dei casi. Lo si legge in una nota dell’Iss che parla, per l’Italia, di “forte crescita” nella percentuale della variante Omicron, da una stima basata sulle analisi preliminari dei tamponi raccolti per l’indagine rapida del 20 dicembre e di “forti variabilità regionali”.
L’analisi … Continua a leggere

Coldiretti: il dolce di Natale Regione per Regione

Con il crescere della preoccupazione per la variante Omicron e l’entrata di molte regioni in zona gialla quasi la metà delle famiglie italiane (47%) prepara quest’anno in casa i dolci tipici del Natale, anche per gli evitare gli assembramenti dello shopping degli ultimi giorni e garantirsi a tavola prodotti genuini delle tradizione. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ … Continua a leggere

Ddl Bilancio: il parere e le proposte emendative

Nella Conferenza Unificata del 20 dicembre le Regioni hanno confermato il parere espresso con un documento già consegnato il 16 dicembre (che ha fatto seguito ad un documento del 2 dicembre) . Nel testo approvato dalla Conferenza delle Regioni sono riportati gli emendamenti ritenuti prioritari ed ulteriori proposte emendative.
Il documento ricorda che le Regioni e il Governo hanno concluso … Continua a leggere

Riforma fiscale: la posizione sul Ddl Delega

Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha trasmesso ad Emanuela Corda Presidente della Commissione Parlamentare per le questioni regionali, due documenti, di interesse parlamentare, consegnati il 2 dicembre scorso nella seduta della Conferenza Unificata. Nello specifico si tratta delle osservazioni  della Conferenza delle Regioni sullò schema di disegno di legge … Continua a leggere

Newsletter di Regioni.it – N. 4208 – Sommario

Emergenza Covid-19: Draghi ogni decisione sarà guidata dai dati, non dalla politica”. Fedriga: “condivido pienamente”

Non solo Covid in Italia, variante Omicron, contagi e misure ma anche il futuro del governo, la crescita economica, la manovra per il 2022 e il Pnrr. E poi ancora famiglia e denatalità, ma anche lo spazio e Tim. Sono diversi gli argomenti trattati dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa di fine anno.  “L’arrivo della variante Omicron, che gli scienziati … Continua a leggere

PNRR: Draghi riconosce “Governo, Regioni ed Enti locali si muovono con determinazione e con forza”

“Oggi posso dirvi che abbiano raggiunto tutti i 51 obiettivi” del Pnrr “che avevamo concordato con la Commissione” ed “è in discussione in Commissione l’accordo operativo”. Governo, Regioni ed Enti locali – riconosce il Presidente del consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa di fine anno – “si muovono con determinazione e con forza, il processo è lungo e complesso, ma nello stesso … Continua a leggere