Newsletter di Regioni.it – N. 4225 – Sommario

Mattarella: la necessità di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini

Il 29 gennaio la Camera e il Senato in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, hanno eletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei componenti dell’Assemblea (759 voti).”Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia … Continua a leggere

29 gennaio, la Conferenza delle Regioni da Mattarella

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è stata ricevuta al Quirinale il 29 gennaio, alle 15.45, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’incontro ha preceduto il voto dei grandi elettori che con 759 voti lo hanno eletto Presidente della Repubblica per un secondo mandato.
“Mattarella dimostra un’altra volta di essere un uomo dello Stato.   L’ho trovato … Continua a leggere

Pnrr: Draghi, mercoledì ricognizione

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, interviene in merito al Pnrr, spiegando che “l’erogazione della seconda rata, in scadenza al 30 giugno 2022, presuppone il conseguimento di 45 traguardi e obiettivi per un contributo finanziario e di prestiti pari a 24,1 miliardi di euro”, e aggiunge che nel prossimo Consiglio dei ministri di “mercoledì sarà dedicato a una puntuale … Continua a leggere

Pandemia: pressione ospedali è stabile

La pressione sugli ospedali è stabile e i numeri della pandemia sembrano andare verso un miglioramento, ma ancora è necessaria la massima attenzione.
“La diffusione di Omicron – afferma il ministro della Salute Roberto Speranza – sta seriamente minacciando la salute del mondo. Per questo dobbiamo continuare ad investire ogni possibile energia sulla campagna vaccinale”. Secondo gli … Continua a leggere

Caveri: bloccare legge montagna, serve confronto

E’ necessario bloccare l’iter legislativo del ddl su “Disposizioni in favore delle zone montane” e chiedere l’avvio di un tavolo di confronto politico con le Regioni. Lo sottolinea  l’assessore della regione Valle d’Aosta Luciano Caveri, che è anche coordinatore della commissione politiche per la montagna della Conferenza delle Regioni.
Caveri spiega che “l’acquisizione dell’ultimo … Continua a leggere

Rinviato in Conferenza Unificata il Ddl annuale per il mercato e la concorrenza: le proposte presentate

La Conferenza Unificata, nella seduta del 12 gennaio, ha rinviato il punto relativo al parere sul Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021.
La Conferenza delle Regioni ha comunque inviato al Governo la propria posizione sul provvedimento, presentando un documento di osservazioni e proposte emendative.
Esiste un innegabile “interesse giuridico, oltre che politico” … Continua a leggere

Newsletter di Regioni.it – N. 4224 – Sommario

Convocata la Conferenza delle Regioni mercoledì 2 febbraio

Il Presidente Massimiliano Fedriga ha convocato una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per mercoledì 2 febbraio 2022, alle ore 10.00 in Via Parigi, 11 – Roma – II piano (Sala Marcello Mochi Onori).
Ordine del giorno:
1) Approvazione resoconti sommari sedute del 4 e 12 gennaio 2022;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Esame … Continua a leggere

Pandemia: Fontana, eliminare classificazione in zone e semplificare quarantene

Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, sottolinea gli ultimi dati settimanali sulla pandemia provenienti dall’Istituto superiore di sanità  e come da questi si rilevi  “la frenata dei contagi e la Lombardia resta in zona gialla, anche nel consueto monitoraggio settimanale della cabina di regia di Iss e Ministero della Salute”.
“Ora – ribadisce Fontana – attendiamo che … Continua a leggere