Mese: marzo 2021
Pnrr: ministri al lavoro su proposte e interventi
In merito al Piano nazionale di ripresa e resilienza il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani rileva che “dobbiamo mettere le mani pesantemente sulle procedure per autorizzare le opere. Io spero che il Recovery sia un’occasione per metterle in maniera duratura, e non specificatamente solo per il Pnrr. Operare sempre sull’emergenza non aiuta. Sarebbe ideale approfittare di … Continua a leggere
“Budget di salute” nei progetti riabilitativi: oggi audizione delle Regioni
La Commissione Affari sociali, presso l’Aula della Commissione Affari costituzionali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge recante “Introduzione sperimentale del metodo del budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici riabilitativi individualizzati”, ha programmato per un’audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni per … Continua a leggere
Politiche attive del lavoro, PNRR, emergenza e integrazione sistemi scolastici nel confronto istituzionale
Al di là della narrazione che certa parte della pubblicistica riserva al rapporto Stato-Regioni, le dichiarazioni di alcuni ministri più direttamente coinvolti nel rapporto con i territori confermano comunque un quadro di collaborazione istituzionale. Ad esempio il ministro del Lavoro Andrea Orlando, in collegamento questa mattina su Skytg24, sottolinea che è “Inutile discutere di … Continua a leggere
Vaccini: aumentano vaccinazioni e arrivano più dosi
Sono in arrivo nell’hub militare di Pratica di Mare, tra stasera e domani, circa 500mila dosi del vaccino Moderna, che saranno poi distribuite nelle varie regioni.
“Con la consegna di domani arriveremo a 4,1 milioni di dosi consegnate in Italia”, annuncia invece Astrazeneca. Attualmente sono stati consegnati 2.752.400 vaccini di AstraZeneca: domani dovrebbero essere quindi consegnate circa … Continua a leggere
“Con la consegna di domani arriveremo a 4,1 milioni di dosi consegnate in Italia”, annuncia invece Astrazeneca. Attualmente sono stati consegnati 2.752.400 vaccini di AstraZeneca: domani dovrebbero essere quindi consegnate circa … Continua a leggere
Nel Lazio case ‘Dopo di Noi’ per i disabili gravi
Nella regione Lazio case ‘Dopo di Noi’ per i disabili gravi. Lo annuncia il presidente Nicola Zingaretti: “Quella del ‘Dopo di noi’ è una domanda sociale importantissima e ineludibile, perché riguarda la necessità di garantire il diritto di tutte e tutti a un futuro dignitoso che vada oltre la vita dei propri genitori. Siamo stati tra le prime Regioni a impegnarci nell’attuazione della … Continua a leggere
Vaccini: la campagna accelera, ma serve una collaborazione istituzionale puntuale
Si è tenuta oggi conferenza stampa del commissario straordinario per l’Emergenza Covid generale Francesco Paolo Figliuolo e del numero uno della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, al termine della loro visita della macchina vaccinale in Lombardia. Per il vice presidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, “Questo è stato un incontro improntato sulla leale collaborazione tra Governo e … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4036 – Sommario
Impegno col Governo per campagna vaccinale, poi ridare presto fiducia
“Col Governo clima costruttivo e massima collaborazione per velocizzare la campagna vaccinale. E’ necessario restituire fiducia nel futuro al Paese per scongiurare che la pandemia si trasformi da sanitaria a economica e sociale”.
Così il Presidente della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Stefano Bonaccini, al termine dell’incontro di oggi pomeriggio al quale ha partecipato anche … Continua a leggere
Così il Presidente della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Stefano Bonaccini, al termine dell’incontro di oggi pomeriggio al quale ha partecipato anche … Continua a leggere
Vaccinazioni: firmato accordo quadro con le farmacie
“Ancora un altro tassello per rafforzare la campagna vaccinale in corso. Oggi ho firmato a nome della Conferenza delle Regioni l’accordo con il Governo, Federfarma e Assofarm che consentirà a farmacisti adeguatamente formati di poter somministrare il vaccino anti Sars CoV-2”, lo ha dichiarato il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini.
“Dopo medici di medicina … Continua a leggere
“Dopo medici di medicina … Continua a leggere