Newsletter di Regioni.it – N. 4307 – Sommario

Pnrr-Salute: in Calabria e Puglia si rafforza sanità territoriale

Sottoscritti in Calabria e Puglia dei piani legati anche al Pnrr di rafforzamento del servizio sanitario regionale e in particolare della sanità territoriale.
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in qualita’ di commissario ad acta, ha sottoscritto con il ministro della Salute, Roberto  Speranza, il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del Pnrr – Missione 6 “Salute” … Continua a leggere

Pnrr-Salute: “Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza”

Avanti con la riforma dell’assistenza territoriale e l’attuazione degli interventi previsti nel Pnrr.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, spiega che “con la pubblicazione in Gazzetta  Ufficiale delle linee guida organizzative del ‘Modello digitale per  l’attuazione dell’assistenza domiciliare’, rispettiamo le tempistiche  per i finanziamenti del Pnrr e soprattutto gettiamo le … Continua a leggere

Referendum e amministrative 2022: online lo speciale elezioni del Viminale

Il 12 giugno 2022 dalle ore 7 alle ore 23, si voterà per le elezioni amministrative di molti Comuni e per i cinque referendum popolari abrogativi. online sul sito del Viminale (www.interno.gov.it) è sttao pubblicato uno speciale elezioni 2022 con tutte le informazioni utili in merito alla tornata elettorale.Disponibili i quesiti e i colori delle schede per i referendum abrogativi del 12 … Continua a leggere

Banca d’Italia: Pnrr e Relazione annuale 2021

“L’economia italiana è, con quella tedesca, tra le più colpite dall’aumento del prezzo del gas, per la quota elevata di importazioni dalla Russia e per la rilevanza dell’industria manifatturiera, che ne fa ampio uso”, spiega il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, presentando le Considerazioni finali in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul … Continua a leggere

“Decreto Aiuti”: prime valutazion sul Ddl di conversione in legge

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 25 maggio, ha approvato un documento contenente le prime valutazioni sul “Decreto Aiuti” (Decreto-Legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi … Continua a leggere

Confcommercio: 1 milione e 400 mila iimprese femminili

Dal 29 al 31 maggio ad Arezzo, nella cornice dell’eremo di Camaldoli, si è tenuto l’evento Terziario Donna LAB (streaming su terziariodonna.confcommercio.it/live), progettato da Confcommercio per un approfondimento e una riflessione sulle attività produttive, le imprese e le professioni del terziario che quotidianamente si confrontano con i cambiamenti del mercato e dell’economia. … Continua a leggere

Newsletter di Regioni.it – N. 4306 – Sommario

Fumo: in Italia circa 800mila fumatori in più rispetto al 2019

Quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) è un fumatore: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006. Dopo un lungo periodo di stagnazione si assiste quest’anno a un incremento di 2 punti percentuali: i fumatori infatti erano il 22% nel 2019, ultimo anno di rilevazione pre-pandemica. Il trend rilevato nel triennio 2017-2019 che vedeva una costante … Continua a leggere

Unioncamere: negli ultimi 10 anni cresciute del 25% le attività che gestiscono le spiagge italiane

Più di mille le imprese nella riviera romagnola, ma il record della densità spetta a Camaiore: 30 imprese per ogni Km di linea costiera La riviera romagnola resta terriotirio d’elezione per le imprese impegnate nelle attività di “gestione di stabilimenti balneari”: 1.063 su 7.173 complessivamente operanti alla data del 31 dicembre scorso (il 25% in più di 10 anni fa), come rivela … Continua a leggere