Newsletter di Regioni.it – N. 4101 – Sommario

La bioeconomia in Europa: presentato il 7° rapporto

Per quanto riguarda il Recovery Fund e gli investimenti che ci saranno nei prossimi anni “è fondamentale fare sistema come Paese””. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Friuli Venezia, Massimiliano Fedriga, nel corso di un collegamento online con l’evento di presentazione del 7° Rapporto sulla bioeconomia in Europa.
“Nella carica che rivesto di presidente della Conferenza delle … Continua a leggere

Fedriga: fondamentali per l’Europa strutture istituzionali intermedie come le Regioni

“Come Regioni dovremmo essere piu’ ambiziosi e cercare effettivamente di avere una cooperazione più forte con la Commissione Europea. Dobbiamo fare in modo che la Commissione ci ascolti. E’ importante che i governi nazionali tengano in considerazione le osservazioni dei territori, le esigenze dei cittadini che rappresentiamo. L’alleanza istituzionale rafforza le istituzioni stesse, proprio … Continua a leggere

Lotta al caporalato: al via “HelpDesk” interistituzionale

È stato presentato il 23 giugno alla Commissione Immigrazione della Conferenza delle Regioni il primo HelpDesk Interistituzionale Anticaporalato che nasce nell’ambito del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione.
L’iniziativa … Continua a leggere

Centri estivi: raccomandazioni per l’intesa sul decreto per il potenziamento

Raggiunta l’intesa nella Conferenza Unificata del 24 giugno sul Decreto di riparto delle risorse aggiuntive del fondo per le politiche della famiglia, per il finanziamento delle iniziative dei Comuni da attuare nel periodo 1° giugno-31 dicembre 2021.Si tratta di 135 milioni per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e … Continua a leggere

Commercio: verso i saldi estivi

Domani il via ai saldi in Sicilia, il 3 luglio  scatteranno in quasi tutte le altre regioni. Ultime a partire la  Puglia il 24 luglio e la Basilicata il 2 agosto. Secondo le stime  dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 171 euro – pari a 74 euro pro capite – per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro. Renato … Continua a leggere

Fondo complementare PNRR: contributo propositivo

Nella Conferenza Unificata del 3 giugno le Regioni hanno espresso un parere favorevole sul Decreto legge recante Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti. Il via libera è stato però condizionato all’accoglimento di alcuni emendamenti e alle osservazioni contenute in un documento inviato per via … Continua a leggere

Newsletter di Regioni.it – N. 4100 – Sommario

Il ruolo delle Regioni nell’architettura dell’UE: Fedriga all’evento on line del 29 giugno

La situazione pandemica ha evidenziato il ruolo fondamentale di Regioni e Enti locali, nella tutela della salute in un’ottica di prevenzione e per la ripresa sociale ed economica dopo l’emergenza. Le autonomie continueranno a portare il loro valore aggiunto alle politiche dell’Unione europea, in particolar modo nella transizione ecologica e digitale e negli investimenti necessari per ridare … Continua a leggere

Firmati i decreti per 6 accordi di sviluppo e 3 accordi di programma: investimenti per circa 286 milioni di euro

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il MiSE, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto.
Gli accordi puntano a favorire la competitività del territorio e la creazione di nuova occupazione, attraverso gli investimenti delle imprese in progetti … Continua a leggere