Tag: Regioni.it – Newsletter
Siccità: Curcio su stato di emergenza, con le Regioni stiamo definendo criteri e misure
“Per dichiarare lo stato di emergenza è importante capire quali misure adottare per mitigare l’emergenza stessa. I criteri li stiamo definendo con le regioni e soprattutto le misure. Penso nelle prossime giornate, al massimo prossime due settimane avremo chiare le misure e potremo fare la dichiarazione dello stato di emergenza”. Lo ha detto il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, … Continua a leggere
Programma nazionale gestione rifiuti (milestone Pnrr): le osservazioni per l’intesa sul Decreto
La Conferenza Stato-Regioni del 21 giugno ha sancito l’intesa sul Decreto del ministro della Transizione ecologica, recante “approvazione del programma nazionale di gestione dei rifiuti”. Milestones PNRR M2C1 – 13
La Conferenza delle Regioni pur esprimedosi favorevolmente sull’intesa ha presetato un documento con osservazioni e richieste che dovranno essere affrontate con la … Continua a leggere
La Conferenza delle Regioni pur esprimedosi favorevolmente sull’intesa ha presetato un documento con osservazioni e richieste che dovranno essere affrontate con la … Continua a leggere
Terzo settore: chieste modifiche per iscrizione enti a Registro unico nazionale (RUNTS)
Le vigenti disposizioni in materia di Terzo Settore ed il Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 recante: “Codice del Terzo settore” sono stati oggetto di una riflessione della Conferenza delle Regioni che si è tenuta il 21 giugno. In particolare l’imminente scadenza di alcuni adempimenti relativi all’attuazione di tale Decreto, non consentirebbe il rispetto dei tempi per … Continua a leggere
Delega al Governo in materia di contratti pubblici: la legge in Gazzetta Ufficiale
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficaile la Legge 21 giugno 2022, n. 78, “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”.Gli obiettivi della delega che il Governo dovrà realizzare entro sei mesi dall’entrata in vigore del provvedimento atttraverso uno o più decreti legislativi sono fissati dall’articolo 1 della Legge.La nuova disciplina (anche per l’adeguamento al diritto europeo … Continua a leggere
Conferenza Unificata e Conferenza Stato-Regioni: il calendario delle sedute ordinarie Luglio 2022- Gennaio 2023
La Conferenza Unificata del 21 giugno ha approvato il calendario delle riunioni in programma per il periodo che va da Luglio 2022 a Gennaio 2023.Le Conferenze Stato-Regioni ed Unificata in seduta ordinaria si terranno: mercoledì 6 luuglio, mercoledì 27 luglio, mercoledì 14 settembre, mercoledì 28 settembre, giovedì 13 ottobre, mercoledì 26 ottobre, mercoledì 16 novembre, mercoledì 30 … Continua a leggere
Governance economica europea, Raccomandazioni 2022, REPowerEU e ruolo PNRR: il seminario Cinsedo del 20 giugno
Si è svolto il 20 giugno il Webinar promosso e organizzato dal Cinsedo (Centro Interregionale Studi e documentazione) dedicato alle Raccomandazioni specifiche all’Italia per il 2022, nell’ambito del nuovo “Semestre europeo” e del coordinamento della Governance economica europea, come rinnovato a seguito della crisi economica e sanitaria. L’evento che si inserisce nel quadro del X … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 4321 – Sommario
Assistenza territoriale: in Gazzetta Ufficiale la riforma
“Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto di riforma dell’assistenza territoriale tutti gli obiettivi del Pnrr Salute, in scadenza il 30 giugno, sono stati conseguiti”, dichiara il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Case di comunità, ospedali di territorio, assistenza domiciliare, infermieri di famiglia, sono alcune delle voci di questo provvedimento che riforma … Continua a leggere
Case di comunità, ospedali di territorio, assistenza domiciliare, infermieri di famiglia, sono alcune delle voci di questo provvedimento che riforma … Continua a leggere
PNRR: al via le Reti di Facilitazione Digitale, la Conferenza delle Regioni approva il piano
Il 21 giugno la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il piano presentato dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla misura 1.7.2 del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), dedicata allo sviluppo della Rete dei servizi di facilitazione digitale, il relativo riparto delle risorse e la documentazione … Continua a leggere