La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il documento recante “attuazione del punto 3) Ricerca scientifica dell’Accordo nazionale per l’erogazione delle prestazioni termali 2019-2021”, relativo al finanziamento alla FoRST (Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale) è pari allo 0,40% del fatturato annuo lordo ticket che le aziende termali hanno realizzato … Continua a leggere
Mese: settembre 2020
Newsletter di Regioni.it – N. 3915 – Sommario
Recovery fund: le posizioni di Bonaccini, Musumeci, Marsilio e Fedriga
Autonomia differenziata e ruolo delle Regioni nella redazione del ecovery pan sono stati alcuni dei temi toccati in un’intrevista che recentemente il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha rilasciato al quotidiano Il Mattino. Iprocesso di attivazioe delle prcedure previste dall’articolo 116 della Costituzine , secondo il presidente dell’Emilia-Romagna, non … Continua a leggere
Campania: obbligo della mascherina all’aperto, nel Lazio se il contagio aumenta
Obbligo della mascherina in Campania. Una nuova ordinanza della regione firmata dal presidente, Vincenzo De Luca, prevede l’obbligo di indossarla all’aperto.
De Luca quindi chiede massimo rigore e comportamenti responsabili. L’obbligo è valido su tutto il territorio regionale per 10 giorni, ‘fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti’ in base all’andamento del contagio.
Obbligo di … Continua a leggere
De Luca quindi chiede massimo rigore e comportamenti responsabili. L’obbligo è valido su tutto il territorio regionale per 10 giorni, ‘fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti’ in base all’andamento del contagio.
Obbligo di … Continua a leggere
Pandemia: Italia esempio per l’Oms
“L’Italia è stato il primo Paese occidentale ad essere stato pesantemente colpito dal Covid-19”. L’Oms, L’Organizzazione mondiale della sanità, rileva il primato dell’Italia nel contrasto alla pandemia, sostenendo che è il Paese dove “il governo e la comunità hanno reagito con forza e hanno ribaltato la traiettoria dell’epidemia con una serie di misure basate sulla … Continua a leggere
Musumeci: piano amianto dopo 28 anni in Sicilia
“Ci sono voluti 28 anni di colpevoli distrazioni e ritardi, ma adesso finalmente anche la Sicilia ha il suo Piano regionale per l’amianto”. Così il presidente della regione Nello Musumeci, prima dell’approvazione dell’apposito decreto, commenta il passaggio del piano in Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato al Territorio.
“E’ un’efficace … Continua a leggere
“E’ un’efficace … Continua a leggere
Sport: ordinanza Emilia-Romagna e Legge quadro in Piemonte
In Emilia-Romagna ripartono le partite di calcio professionistico, di pallavolo e basket in Emilia-Romagna con la partecipazione del pubblico, seppur limitata nel rispetto delle regole di sicurezza. Con una propria ordinanza, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, autorizza la partecipazione del pubblico entro il limite dei 1.000 spettatori alle partite di calcio professionistico in … Continua a leggere
Pubblicati i report della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato Regioni del 24 settembre
Sono stati pubblicati i report della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni che si sono tenute il 24 settembre.La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ha esaminato i seguenti punti all’ordine del giorno con gli esiti indicati:Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 31 agosto 2020 e del 10 … Continua a leggere
Newsletter di Regioni.it – N. 3914 – Sommario
Toti: proposte al governo linee guida per partecipazione del pubblico agli eventi sportivi
“Oggi abbiamo elaborato e approvato un documento di proposta al Governo per l’adozione di linee guida per la partecipazione del pubblico agli eventi ed alle competizioni sportive ed uno per la ripresa degli sport di contatto”, lo ha dichiarato il Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Giovanni Toti, che oggi ha presieduto la riunione.
“Si tratta di … Continua a leggere
“Si tratta di … Continua a leggere