Sport di contatto: Spadafora scrive a Conte, Toti e Zaia varano ordinanze

“Caro Presidente, il recente parere del Comitato Tecnico Scientifico sullo sport di contatto – ha scritto  Vincenzo Spadafora, ministro per le Politiche giovanili e lo sport, in una lettera indirizzata al premier Giuseppe Conte e al ministro della Salute Roberto Speranza.sembra decontestualizzato dalla realta’ dei fatti e prefigura ulteriori sacrifici a migliaia di operatori del mondo … Continua a leggere

La partecipazione politica in Italia: rapporto Istat

Più di un quinto della popolazione italiana non è interessato all’attvità e ai fatti della poltica. Il dato allarmante è stato reso noto recentemente dall’Istat. Secondo l’Istituto di statistica  infatti Tra il 2014 e il 2019 è passata dal 18,9% al 23,2% la quota di persone di 14 anni e più che non partecipano alla vita politica. La partecipazione politica avviene in modo soprattutto … Continua a leggere

Risorse destinate al sistema ciclovie turistiche: intesa sul decreto

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 18 giugno scorso, ha esaminato il decreto che – modificando precedenti normative, contiene disposizioniin  materia di risorse destinate al sistema nazionale di ciclovie turistiche.
Sul provvedimento, le Regioni hanno espresso l’Intesa con la raccomandazione di coordinare l’art. 3, commi 1, lett. b) e 3, con il nuovo … Continua a leggere

Report Conferenza Unificata e Stato Regioni del 25 giugno

Sono stati pubblicati i report della Conferenza Unificata della Conferenza Stato-Regioni che si sono tenute il 25 giugno.La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Boccia, ha esaminato il seguente punto all’ordine del giorno con l’esito indicato:
1.  Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. … Continua a leggere

Newsletter di Regioni.it – N. 3869 – Sommario

Conferenza delle Regioni il 26 giugno

Il Presidente Stefano Bonaccini ha convocato una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per venerdì 26 giugno 2020, alle ore 13.00.Ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Presidente; 2) Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Unificata straordinaria; 3) Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni straordinaria; 4) … Continua a leggere

Piano Scuola 2020-2021: Bonaccini, serve approfondimento, poste tre questioni pregiudziali

“Siamo ad un passo dalla condivisione delle linee guida per la riapertura delle scuole, un testo che già oggi grazie al contributo propositivo delle Regioni e alla collaborazione istituzionale con il ministero risulta nettamente migliorato rispetto alle prime bozze. Abbiamo però chiesto – in Conferenza Stato-Regioni – un rinvio di 24 ore che consenta un approfondimento dell’ultimo … Continua a leggere

Minori entrate: Bonaccini, occorre un accordo formale Governo-Regioni

“La pandemia Covd-19 e le conseguenti decisioni assunte nella fase dell’emergenza hanno determinato “minori entrate che rischiano di mettere a rischio servizi essenziali. Oggi – in Conferenza Unificata – abbiamo chiesto un impegno formale per una compensazione ed abbiamo presentato una proposta in tale direzione, trovando attenzione da parte del Governo”, dichiara il Presidente … Continua a leggere

Cassa Depositi e prestiti: rinegoziati 80.000 mutui degli enti territoriali

Conclusa l’operazione di rinegoziazione dei mutui lanciata da Cassa Depositi e Prestiti per supportare Comuni, Province, Città metropolitane, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Regioni e Province Autonome finalizzata a liberare fondi immediatamente utilizzabili sul territorio per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19 con interventi mirati a beneficio della popolazione. Si … Continua a leggere

Veicoli fuori uso: emendamenti al decreto legislativo che attua una direttiva europea

Semaforo verde nella Conferenza Unificata del 18 giugno per il decreto legislativo che (in attuazione l’articolo 1 della direttiva Ue 2018/849) stabilisce alcune norme relative ai veicoli fuori uso.La Conferenza delle Regioni e delle province autonome ha espresso un parere favorevole, condizionandolo però al recepimento di alcune proposte emendative che il Ministero dell’Ambiente ha … Continua a leggere