29/03/2019 – È stata ospitata ieri nella Mole Vanvitelliana di Ancona, la terza tappa di Edilportale Tour 2019.
I lavori si sono aperti con i dati dei sondaggi sulla committenza, sulla professione e sulle tecnologie che Edilportale ha condotto nei mesi scorsi. Ne è emerso un quadro dinamico che mostra, da un lato la crisi economica della committenza pubblica e privata che si è ripercossa sui redditi dei progettisti, dall’altro la reattività dei professionisti nella ricerca di nuove soluzioni per riaffermarsi sul mercato, attraverso l’acquisizione di nuove competenze e l’utilizzo di tecnologie innovative.
Dopo i saluti di Sauro Longhi, rettore dell’Università Politecnica delle Marche, che ha sottolineato il ruolo dei professionisti nella scelta degli ambienti di vita delle persone, e delle tecnologie al servizio delle abitazioni, la parola è passata a Giuseppe Amaro, ingegnere esperto in sicurezza,..
Continua a leggere su Edilportale.com
Mese: marzo 2019
Permessi edilizi falsi, nessuna colpa per il costruttore che non verifica
29/03/2019 – Il costruttore non è responsabile del titolo edilizio falso. Situazione diversa per il progettista, che invece è sicuramente a conoscenza delle irregolarità presenti nelle pratiche.
Questa la conclusione con cui la Corte di Cassazione, con la sentenza 11519/2019, ha annullato la condanna ai danni di una impresa di costruzione che era stata giudicata colpevole di non aver verificato la regolarità dei permessi.
Permesso edilizio falso, il ruolo del costruttore
Per la realizzazione di una costruzione di civile abitazione in zona agricola vincolata erano stati richiesti il permesso di costruire e l’autorizzazione paesaggistica. Perché l’intervento fosse considerato conforme agli strumenti urbanistici, nella richiesta era stata dichiarata una cessione di volumetria per la quale, però, erano stati asserviti terreni distanti, senza i requisiti necessari.
Secondo i giudici, la Soprintendenza era..
Continua a leggere su Edilportale.com
Bonus casa, se si sostituiscono solo le persiane non si trasmette nulla all’Enea
29/03/2019 – Se si sostituiscono soltanto le persiane o le tapparelle, non è necessario trasmettere i dati all’Enea se si vuole usufruire del bonus ristrutturazione.
A specificarlo l’Enea nella Faq relative al bonus casa.
Bonus ristrutturazione e sostituzione tapparelle
L’Enea ha ricordato che l’Agenzia delle Entrate ha elencato la “Nuova installazione o sostituzione” delle persiane “con altra avente sagoma, materiale e colori diversi” tra gli interventi che accedono alle detrazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie.
Quando le persiane sono installate da sole, cioè senza la sostituzione dei serramenti, non si deve trasmettere nulla ad ENEA. L’intervento, infatti, non è elencato tra quelli soggetti all’obbligo Enea. Solo in caso di contestuale installazione di finestra andrà inviata la scheda Enea.
Sostituzione persiane ed ecobonus
Per l’ammissibilità..
Continua a leggere su Edilportale.com
Newsletter di Regioni.it – N. 3580 – Sommario
Patto salute: Bonaccini, lavoriamo per accelerare
Ceriscioli e Marsilio: decreto sisma insufficiente, chiesto incontro a Crimi
Di Gioia su xylella: non possiamo ancora usare norme decreto
“Come … Continua a leggere